Ramatuelle Un amour de village

OFF : Apéro Jazz

Culturale / Natura e relax ( Festival - Apéro ) - Ramatuelle

Le prime note in versione "garden party".
Venite a scoprire il jazz e l'atmosfera unica di Jazz à Ramatuelle!

Dal martedì 24 a sabato 28 giugno 2025 dalle 18:30 alle 20:30.

Approfittate della cornice naturale dei Jardins du Théâtre, dove il team di volontari del Festival vi invita a venire a esplorare.
Potete contare su di loro per sentirvi come a casa vostra... con tanto di musica dal vivo!
Venite a gustare i nostri spuntini fatti in casa in compagnia dei nostri produttori di vino partner, in un'atmosfera calda e rilassata.

* Martedì 24 giugno - French Sumo
Il trio French Sumo ha trascorso anni a contatto con una miriade di jazzisti, suonando sui palcoscenici più diversi, dai club ai festival jazz più prestigiosi, in Francia e all'estero, e ha forgiato un repertorio pieno di energia. Ha attinto al bop swing di Monty Alexander e Oscar Peterson, alla fusione latina di Michel Camilo e del Trio Mocotó, al lirismo beffardo francese di Claude Nougaro, alla verve di Gilbert Bécaud e all'eleganza di Michel Legrand, sempre con una visione dinamica e originale della musica jazz.
Yves SCOTTO (pianoforte), Bernard CESARI (batteria), Jean-Paul ARTERO (contrabbasso)
Viticoltore partner: Vignobles de Ramatuelle

* mercoledì 25 giugno - The Swinging Monkeys
Riuniti intorno al jazz americano degli anni '30 e '40, The Swinging Monkeys si sono formati nel 2023 ad Aix en Provence. Ispirato da Franck Sinatra, Tommy Dorsey, Sidney Béchet e The Ink Spots, il quartetto fa rivivere le più belle canzoni jazz. Armonie vocali ammalianti e assoli frenetici per uno swing decisamente festoso!
Maxime Merlin (sassofono e voce), Baptiste Serve (chitarra elettrica), Morgan Nourisson (chitarra acustica) e Victor Teyssedre (contrabbasso).
Enologo partner: Cave Torpez

* Giovedì 26 giugno - Jean-Marie Carniel Trio
Il nuovo progetto guidato dal contrabbassista di Tolone Jean-Marie Carniel è caratterizzato da tentazioni binarie, stile E.S.T., ma anche da uno swing in cui si impone la nota strana, aprendo un dialogo sensibile tra questi tre musicisti rinomati sulla scena regionale. Il leader mette in campo un'arte del contrappunto che Scott LaFaro non avrebbe disconosciuto. Le melodie, naturali e ovviamente poetiche, si muovono liberamente all'interno del trio, dove lo spettro del prestigioso Bill Evans Trio infesta le proposte.
Musica originale, energia, interplay, è bellissimo!
Jean-Marie CARNIEL (contrabbasso), Stéphane BERNARD (pianoforte) Thierry LAROSA (batteria)
Viticoltore partner: Domaine La Tourraque

* Venerdì 27 giugno - Dexter Jazz Quartet
Questo quartetto di musicisti di diversa estrazione è stato creato su iniziativa di Michel Gagnac, ex insegnante di jazz presso il conservatorio intercomunale. Il risultato è un'interpretazione originale di standard jazz passati e presenti. È un viaggio che comprende Miles Davis, Don Grolnick, Omar Avital, Kenny Barron e Richie Beirach, con arrangiamenti che enfatizzano le melodie solistiche. Il tutto è inframmezzato da composizioni proprie del quartetto.
Mathieu SAMANI (sassofoni), Hervé DUCLOS (pianoforte), Michel GAGNAC (contrabbasso), Jean-Claude CARRION (batteria)
Viticoltore partner: Domaine des Tournels

* Sabato 28 giugno - Massilia Latin Jazz Quintet
Con il loro eccezionale talento e la loro notevole esperienza sul palcoscenico, i membri del Massilia Latin sono artisti appassionati che affascinano il pubblico a ogni esibizione. Dai ritmi in levare che invitano a ballare, alle melodie che fondono il jazz con gli idiomi caraibici, alle ballate melodiose che toccano l'anima, il loro versatile repertorio offre un'esperienza musicale ricca e diversificata.
I Massilia Latin fondono abilmente i ritmi solari della musica latina con la raffinatezza armonica del jazz, creando un suono unico e accattivante che si rivolge a tutti i tipi di pubblico.
Eduardo Vals: Basso e direzione musicale (Venezuela) Ivan Lizarazu: Batteria (Colombia)
Alain Vernerey: Pianoforte (Francia) Rodolfo Pacheco: Percussioni (Colombia) Jorge Guerra: Trombone (Venezuela)
Viticoltore partner: Domaine de la Giscle

Restanques en face du Théâtre de Verdure
La Rocade
83350 Ramatuelle
Prezzi

Accesso libero.

Ambiente
Centro del villaggio
Lingua
Inglese
Francese
Attrezzatura
Toilette
Parcheggio
Parcheggio vicino
Parcheggio gratuito
Servizi
Animali ammessi
Modalità di pagamento
Carta di credito
Assegno
Contanti
Accueil des personnes en situation de handicap
Accessibile in carrozzina con aiuto
Accueil des personnes en situation de handicap
Accessibile in carrozzina con aiuto